Il tempo medio di attesa rappresenta, per ciascun codice colore, il tempo medio di permanenza del paziente ancora in attesa di visita. I tempi di attesa effettivi potranno essere maggiori a causa di fattori contingenti quali, ad esempio, la gestione di nuove emergenze.
Il tempo medio di trattamento rappresenta, per ciascun codice colore, il tempo medio che intercorre dal momento della prima visita alla dimissione. I tempi di trattamento effettivi potranno essere maggiori a causa di fattori contingenti quali, ad esempio, la gestione di nuove emergenze.
Codice Rosso: Sono i casi più gravi, con immediato pericolo di vita.
Codice Giallo: Viene assegnato ai pazienti con problemi gravi per i quali può essere presente l'alterazione di una delle tre grandi funzioni vitali (respiratoria, cardiocircolatoria, coscienza)
Codice Verde: Sono interventi differibili. Il paziente non è in pericolo di vita e viene assistito dopo i casi più gravi.
Codice Bianco: Sono i casi meno gravi. Generalmente si tratta di situazioni che dovrebbero essere risolte dal Medico di Medicina Generale.